Bassi livelli di vit D

avatar

Nome utente

data inserimento
Gent.mo dott. Lozio. La seguo assiduamente sia sui social che in tv. Sono un biologo e le scrivo per un parere. Mio padre, che è stato operato qualche mese fa di k al colon, ha da tempo valori di vit D molto bassi (11-12 ng/ml), nonostante da ben prima dell'intervento assumesse giornalmente una giornaliera massiccia di diidrotachisterolo, recentemente integrata dal medico con 100.000 u di colecalciferolo mensili. Ho provato ad addizionare MG ma non la k2 per evitare problemi di coagulazione dato che ha avuto episodi post operatori di trombosi. Le sarei grato se mi potesse suggerire qualcosa, al fine di incrementare i valori anche per rafforzare il suo sistema immunitario. Un cordiale saluto e grazie per la sua importante opera di divulgazione ed informazione!

Disclaimer

Le informazioni fornite su questo sito hanno esclusivamente finalità informative ed educative. Non intendono in alcun modo sostituire il rapporto diretto tra paziente e medico o una visita specialistica.

In NESSUN caso possono essere assimilate, paragonate e considerate diagnosi o intendersi sostitutive di una visita merdica.

Si raccomanda di consultare sempre il proprio medico curante o uno specialista per qualsiasi quesito riguardante una condizione medica. In nessun caso le informazioni presenti possono costituire una diagnosi o la prescrizione di un trattamento.

BIO-CLOCK SRL declina ogni responsabilità per eventuali conseguenze derivanti dall'uso delle informazioni contenute in questo forum e nel sito www.hebio.it www.forum.hebio.it e nella pagina dedicata al forum. I lettori, in particolare coloro che assumono farmaci prescritti o da banco, dovrebbero consultare il proprio medico prima di intraprendere qualsiasi programma nutrizionale, di integrazione o di stile di vita. Le risposte sono fornite da farmacisti e dal Team del Dottor Luciano Lozio.