d. ROMS test e GSH test

avatar

Nome utente

data inserimento
buon giorno Dott. Lozio. Ho letto i consigli che Lei ha dato riguardo i parametri ematici dello stress ossidativo. Da poco tempo ho eseguito analisi del sangue e fra queste il d. ROMS test.  gradirei sapere che differenza c'è tra il GSH test  che Lei ha consigliato e il d.ROMS test. un altro quesito (spero non sia troppo disturbo) il valore del mio d- ROMS test è  418 con asterisco (elevato stress ossidativo 401 -500) mentre il  BAP test (potenziale biologico antiossidante )è  2625  valore ottimale >2200.quindi buono. come conciliare questi valori apparentemente opposti? ho tanti radicali liberi e contemporaneamente tanti antiossidanti. confido in un suo chiarimento che spero sia utile anche ad altre persone la ringrazio infinitamente in attesa dell'appuntamento di questa sera a TELECOLOR  Le auguro buon lavoro   maria

Disclaimer

Le informazioni fornite su questo sito hanno esclusivamente finalità informative ed educative. Non intendono in alcun modo sostituire il rapporto diretto tra paziente e medico o una visita specialistica.

In NESSUN caso possono essere assimilate, paragonate e considerate diagnosi o intendersi sostitutive di una visita merdica.

Si raccomanda di consultare sempre il proprio medico curante o uno specialista per qualsiasi quesito riguardante una condizione medica. In nessun caso le informazioni presenti possono costituire una diagnosi o la prescrizione di un trattamento.

BIO-CLOCK SRL declina ogni responsabilità per eventuali conseguenze derivanti dall'uso delle informazioni contenute in questo forum e nel sito www.hebio.it www.forum.hebio.it e nella pagina dedicata al forum. I lettori, in particolare coloro che assumono farmaci prescritti o da banco, dovrebbero consultare il proprio medico prima di intraprendere qualsiasi programma nutrizionale, di integrazione o di stile di vita. Le risposte sono fornite da farmacisti e dal Team del Dottor Luciano Lozio.