Deficit di igA

avatar

Nome utente

data inserimento
Bimba attualmente di tre anni. Nata con parto cesareo,allattamento al seno prolungato. Ha fatto un anno di nido dai due ai tre anni,durante il quale si è ammalata tutto sommato poco,\"solo\" tre gastroenteriti e per finire i vermi. Ha avuto qualche episodio di orticaria improvvisa senza apparente causa,fatti esami del sangue,l\'unico valore un po\' spostato sono le igA a 50. Iniziato la scuola materna a settembre,raffreddori vari gestibili con lavaggi nasali ma a dicembre polmonite (due antibiotici insieme,prima volta che assumeva antibiotici). Vaccinata per influenza a ottobre,ha passato una forma influenzale che ha decimato la classe ma ora lamenta mal di orecchio e dal naso ha muco di colori variabili tra il verde scuro/marrone. Appuntamento oggi dalla pediatra. Come posso aumentare le sue difese?non è una mangiona,è molto selettiva nonostante a casa mangiamo molta verdura,frutta e legumi. Da agosto assume probiotico a base di bifidobacterium lactis bb12 +enterococcus faecium. Durante antibiotico ha preso enterelle e poi abbiamo ricominciato con bifidobacterium la mattina e la sera lattobacilli. Ho iniziato lattoferrina/zinco/vitamina d a inizio gennaio in previsione del rientro,ma senza grandi risultati.   Questo deficit di igA è cosi grave? Viviamo in pianura padana....a parte trasferirci altrove,cosa consiglia?   Grazie in anticipo

Disclaimer

Le informazioni fornite su questo sito hanno esclusivamente finalità informative ed educative. Non intendono in alcun modo sostituire il rapporto diretto tra paziente e medico o una visita specialistica.

In NESSUN caso possono essere assimilate, paragonate e considerate diagnosi o intendersi sostitutive di una visita merdica.

Si raccomanda di consultare sempre il proprio medico curante o uno specialista per qualsiasi quesito riguardante una condizione medica. In nessun caso le informazioni presenti possono costituire una diagnosi o la prescrizione di un trattamento.

BIO-CLOCK SRL declina ogni responsabilità per eventuali conseguenze derivanti dall'uso delle informazioni contenute in questo forum e nel sito www.hebio.it www.forum.hebio.it e nella pagina dedicata al forum. I lettori, in particolare coloro che assumono farmaci prescritti o da banco, dovrebbero consultare il proprio medico prima di intraprendere qualsiasi programma nutrizionale, di integrazione o di stile di vita. Le risposte sono fornite da farmacisti e dal Team del Dottor Luciano Lozio.