Microbiota intestinale e vaginale

avatar

Nome utente

data inserimento
Buonasera, Dott. Lozio, sono stata sua paziente un paio di anni fa, avevo problemi di sovrappeso, reflusso gastro-esofageo, ernia iatale e gastrite. Mi fece fare un ciclo di probiotici (enterelle-ramnoselle-bifiselle e serobioma) per riequilibrare la flora batterica intestinale e rimettermi in sesto dopo cure a base di esomeprazolo, riopan e motilex.
Ora a distanza di tempo sono rientrata nel mio normopeso, a seguito di una gastroscopia ho avuto la conferma che l’ernia è stata riassorbita e non utilizzo più medicinali (prendo soltanto un misurino di aloe la mattina appena sveglia e al bisogno una compressa di bianacid). Le scrivo perché ultimamente ho dei problemi sia di feci molli che con la candidosi vaginale (che si ripropone abbastanza di frequente). La ginecologa mi ha spiegato che ci può essere una correlazione con una disbiosi intestinale e una carenza di vitamina D. Avendo letto sul sito e sul forum che ha formulato dei nuovi integratori volevo chiederle quali sono i più adatti per effettuare una pulizia intestinale per eliminare le colonie patogene e per un reimpianto di nuove colonie sane e, in previsione di una futura gravidanza ci sono dei probiotici per il microbiota vaginale da assumere?Preciso che sto effettuando una cura che consiste in 35 gocce di EN al giorno e un terzo di pasticca di trittico (la sto scalando ma al momento queste sono le dosi) e un integratore a base di equiseto e silice per problemi di caduta dei capelli. 
La ringrazio infinitamente, per le sue conoscenze e soprattutto la diffusione che ne fa. Grazie

Disclaimer

Le informazioni fornite su questo sito hanno esclusivamente finalità informative ed educative. Non intendono in alcun modo sostituire il rapporto diretto tra paziente e medico o una visita specialistica.

In NESSUN caso possono essere assimilate, paragonate e considerate diagnosi o intendersi sostitutive di una visita merdica.

Si raccomanda di consultare sempre il proprio medico curante o uno specialista per qualsiasi quesito riguardante una condizione medica. In nessun caso le informazioni presenti possono costituire una diagnosi o la prescrizione di un trattamento.

BIO-CLOCK SRL declina ogni responsabilità per eventuali conseguenze derivanti dall'uso delle informazioni contenute in questo forum e nel sito www.hebio.it www.forum.hebio.it e nella pagina dedicata al forum. I lettori, in particolare coloro che assumono farmaci prescritti o da banco, dovrebbero consultare il proprio medico prima di intraprendere qualsiasi programma nutrizionale, di integrazione o di stile di vita. Le risposte sono fornite da farmacisti e dal Team del Dottor Luciano Lozio.